Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Interessante teatrino delle confusioni ... capisco perch? non mi capite
L'Angolo di Sterzo AS ? quello del Cannotto.
Normalmente identico all'Inclinazione Forka ...
Se vari solo quest'ultima cambiano troppi paramtri in un colpo solo aprendole, aumenti off set, dimunuisci avancorsa, aumenta interasse, distribuzione pesi statica, cambia risposta della forcella ... insomma ci deve essere una concatenazione di problematiche per andare bene (by CBR)
Aprendo solo la Forka OS Diminuisce Sopra e Aumenta Sotto ... e quindi Boh
ma si pu? vedere anche in questa maniera: aprendole , sposti in avanti il perno ruota e il punto di appoggio = maggior offset e diminuisci quindi l'avancorsa
Forse pi? giusta nella Realt?, ma esce un po' dal concetto di OS ...
Il problema ? proprio capire come Impostare il Ragionamento.
OS l'offset permette di spostare in avanti e indietro tutta la forcella, ma in maniera parallela quindi l'avancorsa non cambia. (by JB)
E' proprio questo uno dei 3 fattori che cambiano AC che sono: AS, OS e Diam Ruota ...
Quest'ultimo per? cambia anche altro incasinando, per fortuna ? sempre uguale a pari tipo di Moto ...
by CBR parlando di Forka +Aperta: il motivo sarebbe questo: assorbono meglio per due motivi
1) perche' i dossi non sono come dici tu ma sono tangenti alla ruota
Sar? ma fanno Alzare Verticalmente la Ruota 2) vera ragione , puoi montare molle piu' tenere che sento meno il trasferimento di carico
Forka Aperta = -Trasferimento e Molle -K = +Trasferimento quindi pareggi
per? il TdCarico Fisico ossia di Forze (Risultante Peso e Frenata) NON Cambia, se non per le la variazione BC che hai fatto ... qui Diminuisce
Mentre il TdCarico Tecnico che si porta appresso anche Quote e Pesi oltre al Carico Fisico (il tutto = SENAPE) invece Diminuisce di Brutto ...
Alla Fine PERO' ossia Max Frenata ... TUTTO il Carico etc sar? Ant sia con Forka Aperta che Chiusa.
(se leggi Devoto te lo spiega anche lui ... ma una volta che azzecca te NON Impari )
QUINDI: con forcelle verticali , quasi sicuramente vai a pacco e freni pure peggio.
A parit? di Molle CERTO, ma visto che puoi metterle +K mantenendo Assorbimento, SBAGLI
Purtroppo qui si entra in un turbine infinito il cui primo scoglio ?:
La Fisica direbbe che +AS = +Problemi in Frenata, la Realt? il Contrario
(ovviamente a parit? di tutti gli altri fattori, interasse e contatto Ant inclusi)
Molla ho provato a dare un occhiata agli schemi sull'avancorsa penso di aver capito... io ero convinto che fosse la distanza che si viene a formare dall'incontro tra l'asse verticale che passa nel mozzo ruota e la linea immaginaria che passa lungo la forcella, invece da quello che poi ho visto la linea passa lungo il cannotto.. se ? cosi mi ? chiaro e mi ? chiaro anche perch? aumentando offset diminuisce avancorsa... altrimenti non c'ho capito una ****
Giusto JB
La tua prima Ipotesi ? la VERA AVANCORSA quella di un AUTO
Invece sulla Moto c'? pure OS che viene sottostimato a mero parametro per ottenere AC
Mentre solo applicando OS al Giroscopio si scopre un Mondo, che pensa un po'
Ha tutto un suo Mondo anche per Newton, se solo ci si pensasse ...
Anche se NON facesse NULLA, il Giroscopio FA RAGIONARE, questione indigesta a Molti
1) perche' non riesco a guidare senza mani a basse andature? o su un mezzo dove e' stato annullato l'effetto giroscopico?
2) perche' quando incontro una strada in pendenza lo sterzo non ruota... non piega la moto ma piega la strada .. dovrebbe essere lo stesso se fosse AC fa chiudere lo sterzo
mentre il giroscopio reagisce all'asse della moto che piega , quando applichi quella torsione che fa rollare la moto e data al 90% dalla forza centripeta generata dalla manovre del controsterzo.
3) vero e' che mentre piega la moto cade , quindi la forza peso predomina sulla centrifuga ma cade lentamente .... e' chiaro che quando la leva avancorsa si oppone al giroscopio , si e' gia fatta la tara e la somma/sottrazione di tutte le forze. quello che conta e' il risultato finale e il risultato finale (per me piu' verosimile) dice che l'avancorsa si oppone alla chiusura di sterzo.
l'errore a mio avviso e' estrapolare solo una delle varie forze o coppie o momenti o torsioni che agiscono sulla moto e renderla l'unica!
- e' vero che l'avancorsa fa chiudere lo sterzo in quanto leva quando l'avantreno sente il peso.. e piu' c'e' avancorsa e' piu' fa leva... ma siccome la risultante delle forze in piega, esce di poco dall'impronta : la moto "cade"lentamente per fortuna nostra infatti si dice che "piega" : e' come mettere un pesetto sulla bilancia (piega) o un mattone di piombo (cade, sbatte ) , e questo nel computo delle varie forze e' irrilevante.. e' rilevante invece il ruolo dell'avancorsa come leva che si oppone al giroscopio
insomma a mio avviso ha ragione chi ha una LOGICA piu' rigorosa.
1) Ancora sto senza Mani senza preoccuparsi del senza cervello (Ragionare)
Proviamo a toglierci dalla testa il chi l'ha pi? duro tra Giroscopio e BC ...
A prescindere che EG etc sia 10% ed il resto 90% abbiamo che:
EG ? Istantaneo ... ossia fa PGS non appena si applica una Coppia detta IN
BC ? ritardatario ... AC chiude Accelerando, lo vedi anche da fermo con un Chopper, appena Inclini lo sterzo inizia a chiudere piano per finire a Sbattere contro il finecorsa ... ossia ? un Meccanismo "AutoPotenziante" che +Chiude e +fa Chiudere ... a prescindere da ci? che credi in Velocit?.
Togliere l'istantaneit? ritarda le conseguenze e capita ci? che HO COPIATO da Devoto ...
Dove ti ho scritto, se Sostituisci AC a Giroscopio spiega perfettamente ...
E visto che il Giroscopio a Basse V NON ha effetti avvertibili, ecco che ? Pari a NON avere Giroscopio
2) E' il Peso ad Innescare sia AC che PGS, e ora il Peso rimane Centrale
si potrebbe dire NO Forza IN per AC e NO Coppia IN per PGS
3) Anche per mia Mamma io sono Bellissimo
l'errore a mio avviso e' estrapolare solo una delle varie forze o coppie o momenti o torsioni che agiscono sulla moto e renderla l'unica!
ESATTO!!! ed ? proprio ci? che fate VOI pensando che AC in Velocit? Raddrizzi (magari IN ACCELERAZIONE neh)
IO invece considero anche la STATICA, che ha sempre un suo perch? (EDIT: tipo a Velocit? Costante)
e Svariati altri Fattori di cui molti agiscono su AC tramite la Leva Interasse
Che infatti +Interasse = Peggior Leva e CdS diminuisce
Ma voi manco sapete che Esistono, e cos? Tora favoleggia su AC vs Interasse
NOTA: quando la Fcentrifuga non equilibra il Peso, il Risultato incide su AC esattamente come in Statica
che poi ? ci? che dici qui sotto:
- e' vero che l'avancorsa fa chiudere lo sterzo in quanto leva quando l'avantreno sente il peso.. e piu' c'e' avancorsa e' piu' fa leva... ma siccome la risultante delle forze in piega, esce di poco dall'impronta :
Esprimi meglio questo concetto grassettato La Risultate Esce ok ... ma Esterna o Interna ???
e pure il BC esce appena c'? CdS ... ma Esterno o Interno ???
dalle risposte si pu? ragionare se il resto ? corretto ... Logico NO
EDIT: qui in fondo stiamo svolgendo il tema: Quote della Lingua !!! che se Sbagliate te la Mordi
l'errore a mio avviso e' estrapolare solo una delle varie forze o coppie o momenti o torsioni che agiscono sulla moto e renderla l'unica!
ESATTO!!! ed ? proprio ci? che fate VOI pensando che AC in Velocit? Raddrizzi (magari IN ACCELERAZIONE neh)
IO invece considero anche la STATICA, che ha sempre un suo perch? (EDIT: tipo a Velocit? Costante)
NOTA FISICA: Newton FORZA = MASSA * ACCELERAZIONE
La vostra AC Raddrizzante a Velocit? Costante ha solo UNA Forza che la rende Reale : L'ATTRITO dei Cuscinetti Ruota ANT !!!
Metteteci un po' di Sabbia che la teNNica diventa realt?
Altrimenti lo prendete in culo con la sabbia
-e' vero ad esempio che se controsterzo , si crea una precessione che fa rollare una moto ... ma non e' la componente predominante... la predominate inseguito a questa manovra viene ad essere la forza centripeta che genera il ribaltamento
e quando un esperto vero studia come controllarla e bilanciarla lavora su questo. ovvero la componente predominante, quella che governa la moto
Quindi il GIROSCOPIO
Per quanto prima, Almeno TU e NON i Fetusi dici che E' VERO ...
Sulle Predominanze ? un discorso INUTILE, contro quale W Giroscopica lo stai Ipotizzando ???
Ma la questione Fondamentale E': Conoscere le Leggi del Giroscopio tra cui:
- La Precessione ? Innescata da una Coppia IN (punto. qualsiasi altro tipo di Perturbazione va trasformato in Coppia, e NON la Coppia nasce da un Momento il Momento ? una Forza e la Forza ? una Velocit?)
- Considerando il 1? Asse quello di Rotazione Giroscopica, una Coppia IN sul 2? Asse per Precessione innesca un Movimento del 3? Asse ... ed in egual maniera una Coppia IN sul 3? innesca etc etc il 2? Asse
Tradotto = Se PG ? 10% e FL 90% pure PGS sar? 10% e AC 90%
Sta a voi decidere, per me pu? andare bene cos?
(ovviamente ci sono fattori ulteriori a spostare di poco le %, non certo PG 10% e PGS 90%)
Giusto perch? qualcuno parlava di LOGICA
- e' vero che l'avancorsa fa chiudere lo sterzo in quanto leva quando l'avantreno sente il peso.. e piu' c'e' avancorsa e' piu' fa leva... ma siccome la risultante delle forze in piega, esce di poco dall'impronta :
Esprimi meglio questo concetto grassettato La Risultate Esce ok ... ma Esterna o Interna ???
e pure il BC esce appena c'? CdS ... ma Esterno o Interno ???
dalle risposte si pu? ragionare se il resto ? corretto ... Logico NO
Per ricordare l'unico discorso in Essere ... il resto tanto ? un Tira & Molla Rispondiamo alle due Domande che pure i Dummies capiscono
un illuminato come te
l' eletto
quello che scrive cosi' chiaro che solo lui si capisce
l'uomo senza dubbi
colui che guarda tutti dall'alto verso il basso
quello che corregge in rosso
quello autorizzato a insultare gli infedeli
non ha idea, non sa spiegarsi , non sa rispondere a una banale domanda??
Io NON Insulto NESSUNO, dico la Verit? su chi dice Cagate che Puzzano quindi FETUSI
Ma giuste o sbagliate do pure delle Spiegazioni del perch? ritengo sia cos?
Mentre te usi UN POST solo per OFFENDERE ME, senza ne Tecnica ne teNNica
Ma soprattutto, io TI HO GIA' RISPOSTO, e pi? volte ... qui sotto ho evidenziato l'ultima ...
Che significa: BimboGiroscopio o Senza Giroscopio abbiamo simili Effetti ...
Quello che ha scritto Devoto a Basse V ? la risposta a ci? che chiedi ...
ed ovviamente se la Moto va cos? e NON usi le Mani andrai in giro Ubriaco
Se usi le Mani, dipende se SAI Usarle
Chiuso, NON lamentarti se NON ti rispondo pi? a questa domanda
1) Ancora sto senza Mani senza preoccuparsi del senza cervello (Ragionare)
Proviamo a toglierci dalla testa il chi l'ha pi? duro tra Giroscopio e BC ...
A prescindere che EG etc sia 10% ed il resto 90% abbiamo che:
EG ? Istantaneo ... ossia fa PGS non appena si applica una Coppia detta IN
BC ? ritardatario ... AC chiude Accelerando, lo vedi anche da fermo con un Chopper, appena Inclini lo sterzo inizia a chiudere piano per finire a Sbattere contro il finecorsa ... ossia ? un Meccanismo "AutoPotenziante" che +Chiude e +fa Chiudere ... a prescindere da ci? che credi in Velocit?. Togliere l'istantaneit? ritarda le conseguenze e capita ci? che HO COPIATO da Devoto ...
Dove ti ho scritto, se Sostituisci AC a Giroscopio spiega perfettamente ...
E visto che il Giroscopio a Basse V NON ha effetti avvertibili, ecco che ? Pari a NON avere Giroscopio
- e' vero che l'avancorsa fa chiudere lo sterzo in quanto leva quando l'avantreno sente il peso.. e piu' c'e' avancorsa e' piu' fa leva... ma siccome la risultante delle forze in piega, esce di poco dall'impronta :
Esprimi meglio questo concetto grassettato La Risultate Esce ok ... ma Esterna o Interna ???
e pure il BC esce appena c'? CdS ... ma Esterno o Interno ???
dalle risposte si pu? ragionare se il resto ? corretto ... Logico NO
Quando invece sono io che mi dovrei lamentare che NON rispondi alle mie due qui in fondo
Cos? a prescindere dalla tecnica giusta o sbagliata, fai capire che hai solo una tecnica:
Quella del Bue che dice Cornuto all'Asino
NOTA: e io sono ASINO di Fisica, ? questo che vi fa inkaxxare
apparire pi? Ignoranti di un IGNORANTE
Non so se hai capito bene
di solito non lo fai e qui, ammesso sia successo, non hai ben chiaro il quadro delle Conseguenze
Cmq io attendo DUE Risposte, quando arriveranno scoprirai da solo se ...
Il Giornale ? Motori o Fetori
Se NON arrivano, allora mi spiace, manco sai quello che scrivi
Hai solo imparato a memoria il Fetore ...
Esattamente come quando sei in bagno a far pupu ... l'odore non lo senti
Rimani convinto che la tua sia profumata
CBR, gi? che sei SPARITO come gli altri adepti del Fetore
Ho proprio bisogno che mi spieghi una Roba sulla guida SENZA MANI
Tu dici che: senza PGS del Giroscopio se non so usare lo sterzo Cado
Ok pure io una cosa simile, ma sicuro mi manca un AMICO svelto ad Aiutarmi ...
Prendiamo un Chopper da corsa del Devoto a Preziosi o modificato dai teNNici:
+AS per Diminuire l'efficacia del Giroscopio
+AC per Contrastare il Giroscopio, la sua PGS e la relativa CdS
Percorriamo una Curva a V Costante e Lascio le Mani che succede ???
Quel maledetto giroscopio ? cos? efficace che mi Chiude lo Sterzo
Prendiamo una Moto settata da Molla, anzi quella del Molla:
-AS per Aumentare l'efficacia del Giroscopio
-AC per NON Contrastare il Giroscopio e le sue Precessioni
Percorriamo una Curva a V Costante e Lascio le Mani che succede ???
NULLA !!! se non un po' di timore per dovermi tenere di addominali che non ho
Non Chiude Niente, continua Imperterrita ci? che sta facendo.
Riesci a spiegarmelo perch? di serie +AS e +AC invece Chiudeva
Come vedi ho scritto solo Giroscopio e Precessioni, senza menate di Coppie e V e Tenacie etc etc ...
Sar? che Baro, tenendo Indice e Pollice sul Gas per mantenere la V Costante
O sar? che sei gi? SCAPPATO alla Velocit? della Luce ???
CBR, gi? che sei SPARITO come gli altri adepti del Fetore
Ho proprio bisogno che mi spieghi una Roba sulla guida SENZA MANI
Tu dici che: senza PGS del Giroscopio se non uso lo sterzo Cado Ok pure io una cosa simile
quindi sei in accordo ed in maniera non equivoca con quelli che chiami con disprezzo AUTOSPUTTANANDOTI : "fetore"
ora siccome alla gente come vedi non frega niente dei tuoi teatrini :non interviene piu' nessuno MA vogliono risposte concrete
abbiamo un problema!! lo sterzo chiude : "prende sotto" questa cosa qui che hai scritto tu
Dovresti provare guidando Allegro a sentire se devi spingere in Piega ...
In questo caso solo Quote ...
cosa fare?
abbiamo due box
1) box gentemotori dove dicono come te (finche' non volterai la frittata) che il giroscopio e' la causa e bisogna AUMENTARE l'avancorsa CHOPPERIZZANDO la moto in quanto l'avancorsa e' leva di opposizione
2) box mrMolla dove ti dice di DIMINUIRE l'avancorsa , IMPUNTANDO la moto in quanto l'avancorsa come nei chopper, fa chiudere lo sterzo
ALLORA due cose opposte da due autoproclamati esperti ad un problema di non poco conto e potenzialmente pericoloso
UNO DEI DUE E' UN EMERITO COGLIONE OVVIAMENTE
quindi voglio e spero che anche gli utenti vogliano sapere
1- quindi sei in accordo ed in maniera non equivoca con quelli che chiami con disprezzo AUTOSPUTTANANDOTI : "fetore"
ora siccome alla gente come vedi non frega niente dei tuoi teatrini :non interviene piu' nessuno MA vogliono risposte concrete
2- abbiamo un problema!! lo sterzo chiude : "prende sotto" questa cosa qui che hai scritto tu
cosa fare?
1- NO, sono similmente d'accordo ... il fatto ? quello, si rischia di cadere
I Motivi sono differenti, a me Manca un Amico Svelto ad Aiutarmi = Immediatezza
e vado oltre ... pure che se mi scordo io ci pensa LUI
Per il Fetore manca qualsiasi Chiusura di Sterzo Rialzante
Che io ADORO, perch? se capitano MI Hanno Salvato ... le ultime due volte ho trovato sabbia in curva
Mentre se capitano in situazioni Normali mi hanno detto: Cojone setta bene
2- Cosa Fare ??? ... sono indeciso
Non so se quotarmi o dirti di LEGGERE il POST #173
Te sei amico delle figuremmerda come io del Giroscopio
Scusate se mi intrometto, ma in effetti anche da altre parti ho letto che in curva per avere una moto pi? svelta e precisa (ma anche pi? nervosa) conviene -AS e (conseguentemente) -AC, viceversa chopperizzando la moto sar? pi? stabile in frenata ma in curva si rischia che chiuda... E sinceramente estremizzando ossia pensando a un chopper lungo e disteso contro una MotoGP la cosa ? anche abbastanza intuiva...
Scusate se mi intrometto, ma in effetti anche da altre parti ho letto che in curva per avere una moto pi? svelta e precisa (ma anche pi? nervosa) conviene -AS e (conseguentemente) -AC, viceversa chopperizzando la moto sar? pi? stabile in frenata ma in curva si rischia che chiuda...
Pare che ci sia solo io nell'universo ed invece lo pensa pure JB ... wow
Bene spero che offendano un po' anche te, almeno faccio pausa
Invece faccio la domanda del secolo:
Evitando gli Schizofrenici e i malati di mente ... Qualcuno ha un Amico di quelli un po' Nervosi, che senza dargli contro
si Inkaxxa come una Iena Ridens quando Piangens ???
Indovinate un po' perch? solo il Prezioso ha lo scratch Nervoso
Scusate se mi intrometto, ma in effetti anche da altre parti ho letto che in curva per avere una moto pi? svelta e precisa (ma anche pi? nervosa) conviene -AS e (conseguentemente) -AC, viceversa chopperizzando la moto sar? pi? stabile in frenata ma in curva si rischia che chiuda... E sinceramente estremizzando ossia pensando a un chopper lungo e disteso contro una MotoGP la cosa ? anche abbastanza intuiva...
Non ? cos? JB. Il problema li non ? da cercare nell'avancorsa, ma nella distribuzione dei pesi. L'avancorsa non ? un valore assoluto: su alcuni mezzi deve essere in un modo su alcuni in un altro. Ad esempio una AC generosa ? necessaria quando si ha una o pi? di queste caratteristiche:
- interasse lungo
- pesi arretrati
- ruota posteriore particolarmente larga
- ruota anteriore pesante o dal raggio generoso
Ma anche tante altre. Come puoi vedere, un chopper rientra in un bel po' di questi casi. Capisci ora che avendo un'avancorsa di 50mm o 250mm si sta parlando di un mezzo un po' particolare?
Ripeto: senza sapere di che mezzo si parla ? vero tutto e il contrario di tutto, non ha senso parlarne se non si specificano alcuni aspetti basilari... Ma una cosa non la capisco proprio: a parte i chopper, avete mai guidato un mezzo sportiveggiante con avancorsa pi? generosa del solito? Vi ? sembrato forse che non girasse o vi volesse buttare a terra per sterzo chiuso ?
C'? da dire molla che se l'impegno che metti nel scrivere in technicolor, con abbreviazioni e giri di parole e messaggi quotati, lo mettessi nel scrivere in modo chiaro e con un filo che ha un inizio e una fine avresti molti pi? sostenitori, non nascondo che pi? di una volta quando vedevo che stra cazz di pipponi geroglifici facevi non mi mettevo nemmeno a leggere
Comment